Sarebbe bello se ci conoscessero solo per la pizza e gli spaghetti, il Colosseo e la moda. Purtroppo non è così. Il giorno in cui al dire Italia, lo straniero non ti risponderà “oh, mamma mia, mafia, berlusconi”, sarà il giorno in cui gli italiani avranno riscostruito un Paese e riconquistato i propri diritti di cittadini. […]
gennaio 20, 2011
E poi il governo ci parlava di crisi… E Berlusconi spendeva i soldi in vizi… soldi che mancavano all’Italia, soldi che facevano morire di fame, soldi che facevano morire di freddo, soldi che non ricostruivano le città, soldi che non aiutavano la ricerca scientifica, soldi, soldi che uccidevano… Un politico è un uomo che si […]
dicembre 17, 2010
02ROME1196 AS PREDICTED, ITALY’S HUMAN RIGHTS REPORT GENERATES FODDER FOR DOMESTIC POLITICAL MILLS CLASSIFIED BY: POL MINCOUNS THOMAS COUNTRYMAN 1. (C) SUMMARY: AS POST PREDICTED, THE U.S. COUNTRY REPORT FOR ITALY PROVIDED IMMEDIATE GRIST FOR DOMESTIC POLITICAL MILLS. PAPERS POUNCED ON THE REPORT TO TRUMPET “HUMAN RIGHTS: U.S. ‘FLUNKS’ ITALY;” “POLICE ABUSES IN ITALY;” AND […]
dicembre 14, 2010
Il prossimo passo è censurare Internet. Così Berlusconi ed i suoi ministri cercano di mantenere forte il regime instaurato in Italia. Come in Cina, misure drastiche e dittatoriali per zittire chi parla contro. Altro che Google TV, se non si danno veri calci in faccia agli attuali governatori, presto in Italia non ci sarà più […]
dicembre 10, 2010
È triste e fa venire la pelle d’oca sapere che Berlusconi ha donato circa 60 milioni di euro dell’8 x mille alla Chiesa cattolica per restaurare chiese, conventi, monasteri ed altri patrimoni ecclesiastici. Purtroppo la storia continua a ripetersi e l’ipocrisia delle persone anche. Ci sono grossi problemi in Italia e sempre mancano soldi per […]
dicembre 1, 2010
“La comunità internazionale, quella vera, che vuole migliorare il mondo e non distruggerlo come Wikileaks, deve reagire compatta alla fuga di file riservati del Dipartimento di Stato USA, diffusi dal sito di Julian Assange, senza commentare, senza retrocedere sul metodo della diplomazia, senza lasciarsi andare a crisi di sfiducia che, se diventa reciproca, può bloccare […]
novembre 13, 2010
Pluralismo è libertà e viceversa. La libertà non ha prezzo. Non si deve pagare nessuna tassa per poter fare informazione. Perché l’etere è di tutti ed internet anche. Fino a che restate fermi e fate quello che dicono i politici, siete solo pecore. Come in Cina, il Decreto Romani sulla regolamentazione dei servizi media audiovisivi, […]
novembre 8, 2010
Sta succedendo a Napoli ma potrebbe succedere a qualsiasi città d’Italia. Napoli è bella, chi non c’è stato non sa quanto lo sia, Napoli vive ed emoziona, le sue strade, i suoi negozi, la sua gente, il suo folclore, la sua arte e la sua commedia e poi quei colori e quei sapori conosciuti in […]
giugno 21, 2011
0